Obiettivo di questa mattinata costruttiva: un confronto sostanziale tra il ministero e le associazioni, in vista della definizione di una tabella di marcia sull'utilizzo dei mezzi recentemente stanziati (5 milioni di euro/anno) dallo Stato per la ricerca sui tumori pediatrici.
Potete contare su di noi per far sentire le nostre proposte, affinché tutti i progetti di qualità sul cancro infantile siano sostenuti, che i mezzi finanziari aumentino fortemente (il nostro obiettivo è ottenere 15 milioni di euro/anno aggiuntivi) e che siano controllati.
È essenziale aprire il maggior numero possibile di vie di ricerca, al fine di prevenire meglio le malattie a lungo termine, ridurre il numero di bambini con diagnosi di cancro e curare più bambini, con il minor numero possibile di conseguenze.