I diversi tipi di cancro

Tumori cerebrali

I tumori cerebrali sono un insieme di diverse malattie, che rappresentano il 20% di tutti i tumori infantili: gliomi, medulloblastomi, tumori rabdoidi… Questi sono i tumori solidi più frequenti nei bambini. Sono anche quelli per i quali il progresso terapeutico è stato il meno importante negli ultimi decenni. Il tasso di sopravvivenza dei bambini con tumori del tronco cerebrale non è praticamente cambiato negli ultimi decenni: è inferiore all'1% in 5 anni.

Leucemia

Le leucemie rappresentano il 30% di tutte le neoplasie. Esistono 2 gruppi principali di leucemie nei bambini: leucemie linfoblastiche che rappresentano circa l'85% dei casi e leucemia mieloblastica, che è più rara. Iniziate negli anni '70, le terapie multifarmaco consentono di curare l'80% dei bambini con leucemia linfoblastica acuta. Si può anche proporre un trapianto di midollo osseo, che consenta di sostituire il midollo osseo danneggiato a seguito della malattia, o anche tramite i trattamenti. Tuttavia, le disparità rimangono elevate e le conseguenze pesanti. Le leucemie mieloblastiche acute hanno un tasso di guarigione di circa il 50%, mentre alcune leucemie infantili hanno una prognosi molto sfavorevole.

L'ostéosarcome

Gli osteosarcomi sono il tumore maligno primitivo più comune dell'osso. Altamente aggressivi, si verificano principalmente nei giovani di età compresa tra 10 e 20 anni. La maggior parte degli osteosarcomi si verifica nel ginocchio, nell'estremità inferiore del femore o nella tibia superiore. Sono possibili altre posizioni, il più delle volte su un osso lungo (omero, perone, ecc.). Il sito preferito per le metastasi è il polmone e quindi le altre ossa. Attualmente, la prima chemioterapia, con metotrexato, consente principalmente una riduzione del tumore, seguita da un intervento chirurgico che consente la resezione della parte malata dell'osso. Gli osteosarcomi metastatici (che rappresentano circa il 20% dei casi) rimangono molto difficili o addirittura impossibili da trattare.

sarcoma di Ewing

Il sarcoma di Ewing si sviluppa principalmente nelle ossa del bacino, delle costole, del femore, del perone e della tibia. Ha un forte potere invasivo e non è quindi raro vedere altri focolai cancerosi compaiono nel corpo, soprattutto nei polmoni, nello scheletro e nel midollo osseo. Spesso pone problemi terapeutici difficili. Il trattamento si basa molto spesso su una combinazione di chemioterapia, radioterapia e chirurgia. Il tasso di guarigione complessivo è di circa il 65%, ma è molto irregolare da una forma all'altra. Mentre la sopravvivenza a 5 anni delle forme localizzate del sarcoma di Ewing può raggiungere l'80%, è inferiore al 20% nelle forme metastatiche.

Neuroblastoma

Il neuroblastoma è il tumore solido extracerebrale più comune nei bambini piccoli. Questo tumore è caratterizzato da un'estrema variabilità clinica e progressiva, che va dalla regressione spontanea senza trattamento alla progressione rapidamente fatale. I neuroblastomi possono essere suddivisi in 3 entità: tumori neonatali, la cui prognosi è molto favorevole, tumori localizzati il cui trattamento è essenzialmente chirurgico dopo possibile chemioterapia di riduzione del tumore; infine, i tumori metastatici, in particolare del midollo osseo e dello scheletro, il cui tasso di sopravvivenza è rimasto fermo al 30%.

Rabdomiosarcomi

È il tumore dei tessuti molli più comune nei bambini, con un picco di incidenza tra i 2 ei 5 anni. I rabdomiosarcomi colpiscono i maschi più delle femmine e il più delle volte si verificano nella testa e nel collo, più raramente nella regione genito-urinaria o negli arti, ma possono comunque interessare tutte le parti del corpo. I risultati terapeutici sono ancora insufficienti, con possibilità di sopravvivenza molto diseguali, in media il 65%.

Nefroblastoma

Il nefroblastoma o tumore di Wilms è un tumore maligno del rene, specifico della prima infanzia e molto diverso dal cancro del rene negli adulti. Con quasi un centinaio di casi in media all'anno in Francia, si verifica più frequentemente tra 1 e 5 anni. Più della metà dei nefroblastomi viene trattata con una breve chemioterapia seguita da un intervento chirurgico (asportazione del rene malato) e alcune settimane di chemioterapia. Forme leggermente più estese dovrebbero essere trattate senza radioterapia, ma con chemioterapia più intensa. Circa il 25% dei pazienti necessita ancora di irradiazione e chemioterapia aggressiva. Il tasso di sopravvivenza è piuttosto alto, ma le conseguenze e gli effetti collaterali dovuti ai trattamenti sono numerosi.

Linfoma

I linfomi sono tumori del sistema linfatico, che colpiscono quasi 200 bambini ogni anno in Francia. Nei bambini sotto i 15 anni, il tipo più comune di linfoma è "non-Hodgkin". Negli adolescenti e negli adulti, si tratta più del linfoma di Hodgkin. Nell'ultimo decennio gli sforzi si sono concentrati principalmente sulla riduzione dei volumi e delle dosi di radiazioni e sulla graduale eliminazione dei farmaci più aggressivi che generano sequele. La sopravvivenza complessiva a 5 anni è di circa il 70%, il che significa che quasi un bambino su 3 non sarà curato.

Retinoblastoma

Un tumore canceroso dell'occhio, il retinoblastoma colpisce le cellule della retina. Relativamente semplice, la diagnosi a volte è ancora troppo tardi. Tuttavia, i segni clinici come un riflesso bianco nella pupilla o la presenza di strabismo sono ben noti e devono comportare un esame oftalmologico il prima possibile. La precocità della diagnosi condiziona l'attuazione dei trattamenti preservando al meglio la visione. L'Institut Curie è il centro di riferimento in Francia per la gestione del retinoblastoma.